
CORSO SERALE
Amministrazione Finanza Marketing
www. paolosarpi.edu.it
0434 80496

Tutto quello che avreste voluto sapere sul serale
F.A.Q.
​
1. Quali corsi serali sono attivi?
È attivo il corso di Amministrazione Finanza e Marketing, che ha sostituito il vecchio corso di ragioneria (Sirio).
​
2. Quali sono le materie caratterizzanti?
L’economia aziendale, le lingue straniere, il diritto e l’economia politica.
​
3. Quanto dura il corso?
Sono attualmente attive 4 classi, dalla II alla V.
​
4. A che ora iniziano le lezioni? In quali giorni?
Le lezioni vanno dal lunedì al venerdì. Iniziano alle 18.00 e terminano alle 22.30. Le ore settimanali sono mediamente 23.
​
5. Qual è il numero massimo di assenze ammesse?
Il 25%. Bisogna cioè essere presenti al 75% delle ore di lezione.
​
6. È possibile non dover studiare materie già studiate in passato?
Sì, prima dell’iscrizione si valuterà la carriera scolastica e il curriculum. Sulla base degli studi svolti, verrà predisposto un percorso personalizzato.
​
7. È possibile fare un anno scolastico in due anni?
Sì, è possibile ripartire le materie in due anni per venire incontro ad esigenze lavorative o personali.
​
8. Le competenze acquisite fuori dalla scuola possono essere riconosciute?
Sì, vengono valutate all’inizio e riconosciute come credito. Ad esempio, se lo studente conosce una lingua straniera (perché madrelingua o perché ha vissuto all’estero), la competenza può essere riconosciuta e lo studente non deve seguire il corso di lingua straniera.
​
9. In caso di “bocciatura”, è necessario ripetere l’anno?
Solo in parte. L’anno successivo alla “bocciatura” lo studente deve seguire solo le materie in cui aveva un giudizio insufficiente. Le altre sono ormai acquisite come credito.
​
10. È previsto l’apprendimento online?
La parte online, per legge, può arrivare a coprire un massimo del 20% delle ore di lezione. Attualmente è attiva una piattaforma per lo scambio di materiale didattico.
​
11. Sono previste attività di “sportello”?
Dalle 17 alle 18 gli insegnanti, secondo un calendario predisposto a settembre, sono a disposizione per attività di recupero e di ripasso.
​
12. Sono previste esperienze di stage?
Sì, il progetto di alternanza scuola/lavoro è attivo anche al corso serale.
​
13. Quanto costa iscriversi?
La tassa annuale obbligatoria è di circa 20 euro. Si richiede poi un contributo volontario di 90 euro per il buon funzionamento della scuola.
​
14. Ci sono libri di testo da acquistare?
Non c’è un elenco di libri di testo. Ogni insegnante valuta se far acquistare i libri o fornire i materiali didattici in formato cartaceo o digitale.
​
15. Quando bisogna iscriversi?
Subito! Le iscrizioni sono già aperte. Il termine ultimo per l’iscrizione è fissato a fine ottobre.
​
16. Dove si tengono le lezioni?
Presso l'Istituto Paolo Sarpi a San Vito al Tagliamento (provincia di Pordenone), in via Brigata Osoppo 9.

CONTATTI
Via Brigata Osoppo 9
San Vito al Tagliamento (PN)
​
0434 80496
​
​
ORARIO LEZIONI
Lun-Ven 18.00-22.30